Scegliere un tema e progettare

Cosa contiene un bagno moderno e come puoi realizzare i tuoi desideri?

Pensa che il tuo bagno avrebbe bisogno di una rinfrescata e ti piacerebbe anche disporre di un’oasi benessere? In questa raccolta di consigli sul bagno moderno di hansgrohe ti mostriamo come progettare e allestire un ambiente personalizzato. Uno splendido spazio vitale senza tempo nel quale immergerti con piacere ogni giorno per portare ancora più relax, lusso, design, gioia e comfort nella tua casa.

Bagni smart living di hansgrohe.
Talvolta qualcosa in meno può significare qualcosa in più: un design moderno si contraddistingue per le forme sobrie e le linee chiare. I miscelatori lavabo della linea Talis Select E si comandano premendo semplicemente un pulsante.

Cosa ti piace avere nel bagno? Prima di fornirti un aiuto concreto nella pianificazione, ti mostriamo qui un paio di idee. Un consiglio di allestimento di hansgrohe: dai at tuo bagno un tema. Dopo che hai deciso una linea guida, seguila fino alla fine in modo coerente. Ecco tre proposte di temi:

Tema “ispirato alla natura”: naturalezza nel bagno moderno

Superfici e materiali naturali dalla A alla Z: parquet, mobili bagno o pedane in legno, ma anche pavimenti in gres porcellanato, piastrelle o pavimenti in pietra naturale, per un effetto che stimola i sensi e tiene al caldo i piedi. Un’altra idea molto in voga è il cemento o il marmo, oppure superfici che ne riproducono l’estetica. Un’altra combinazione interessante è il legno invecchiato e la pietra. Dal punto di vista cromatico, i toni di beige, il grigio, il granito e l’antracite regalano al bagno un tocco moderno. Per le pareti e sul soffitto si addice una paletta di toni naturali. Forse sogni un bagno open air su una terrazza o in giardino? In questo caso, il colore del soffitto non può che essere l’azzurro.

Un concetto di spazio aperto che offre maggiore benessere. Scegli la doccia, la vasca o entrambe? Le finestre ampie inondano i bagni con la luce del giorno e regalano momenti soleggiati. E se non fosse possibile averne, illumina il tuo bagno con astuzia per creare un’atmosfera accogliente e rigenerante. Nell’area doccia a filo pavimento con soffione puoi muoverti liberamente e goderti tutto il piacere delle gocce d’acqua.

Ami le decorazioni e gli accessori? Che rappresentino giungle, montagne o deserti, le carte da parati fotografiche sono tornate alla ribalta, e lo stesso vale per i tavolini, gli sgabelli, le scalette e le sedie a sdraio di legno. Le piante verdi rigogliose, ma anche le passatoie e i tessuti nelle tonalità della terra, sono originali e accattivanti. Con così tanta armonia, serve qualche contrasto oppure un affascinante mix di materiali: legno e cromo, composito minerale o ceramica bianca e cromo, ma anche pietra e vetro.

Mobili bagno eleganti e funzionali

I mobili bagno moderni giocano un ruolo fondamentale nell’arredamento di un bagno accattivante. I modelli sottolavabo sospesi, in legno o in pietra naturale, non offrono solo spazio contenitivo, ma anche un’estetica elegante. Specchi con illuminazione integrata e armadi sottili e senza maniglia conferiscono linee chiare e un aspetto ordinato.

Anche le toilette e i lavabi rappresentano elementi importanti per il bagno: le toilette sospese con cassetta di risciacquo nascosta danno vita a un design moderno e minimalista, mentre le eleganti cassette di risciacquo in diversi materiali, colori e forme sono pezzi di design che catturano lo sguardo.

Grazie a nicchie o a scaffali aperti, è possibile dotare il bagno di tutto il necessaire, ma anche di elementi decorativi. Il bagno diventa così non solo uno spazio funzionale ma anche un luogo di relax e ispirazione.

Riassunto dei consigli per un bagno moderno a tema “Ispirato alla natura”

  • Finiture e materiali naturali: parquet, mobili sottolavabo in legno, pavimenti in gres porcellanato, piastrelle in pietra naturale.
  • Tonalità naturali: toni di beige, grigio, antracite, colori naturali.
  • Concetto di spazio aperto: grandi finestre, luce del giorno, illuminazione elegante, doccia filo pavimento.
  • Amore per gli accessori: carta da parati fotografica, mobili in legno, piante, tessuti materici.
  • Armonia con tocchi di contrasto: legno e cromo, composito minerale o ceramica bianca e cromo, pietra e vetro.
  • Mobili bagno moderni: mobili sottolavabo sospesi, armadi con specchiatura e illuminazione, armadi senza maniglia.

Tema “Tocchi di design”: dettagli di stile nel bagno moderno

Con un design creato in modo mirato il tuo bagno avrà un aspetto elegante e prezioso. Le rubinetterie dall’aspetto moderno e le docce combinate rappresentano veri e propri oggetti di design all’interno di un arredamento discreto. Oppure puoi concederti il lusso di progettare l’intera stanza secondo tutte le regole dell’arte. Un design moderno si contraddistingue per le forme sobrie e le linee nitide. Talvolta qualcosa in meno può significare qualcosa in più: la sobrietà, infatti, vince su tutto. Quando il design del bagno è di qualità, la stanza risulta comoda e altamente funzionale. Raccogli i tuoi effetti personali in armadi a incasso e a muro, alti o credenze con finiture esclusive. Disporre di tanto spazio permette di riporre tutti i tuoi accessori da bagno, assicurando ordine e mettendo in evidenza la cosa più importante: il tuo gusto in fatto di design.

Ci sono molti modi per catturare lo sguardo di chi entra nel tuo bagno, da vasche e lavabi a installazione libera combinati con miscelatori alti (highriser) a soffioni che rinfrancano lo spirito, ma anche un mobile sotto lavabo con una raffinata rubinetteria comandata con un pulsante. Chi ama i motivi e i mix di materiali può scatenarsi con le piastrelle: mosaici colorati, decorazioni orientali, geometriche o floreali, oro e marmo, vetro e pietra, superfici fresche in nero/bianco o chiaro/scuro. L’uso di colori, materiali e tessuti porta ancora più eleganza nel bagno.

Riassunto dei consigli per un bagno a tema “Tocchi di design”

  • Design mirato: usare le combinazioni di rubinetterie e docce come elementi caratterizzanti.
  • Design moderno: forme essenziali e linee chiare.
  • Spazio contenitivo: armadi a incasso e a muro, armadietti alti, sideboard.
  • Elementi esclusivi: vasche e lavabi a installazione libera, docce a pioggia, caloriferi di design.
  • Motivi e mix di materiali: mosaici colorati, decorazioni orientali, geometriche o floreali, oro con marmo, vetro con pietra.
  • Suddivisione degli ambienti ben pensata: dividere l’area doccia dal resto del bagno per offrire ancora più comodità e flessibilità nell’uso quotidiano. 

Tema “Architettura straordinaria”: il bagno moderno come un soggiorno

Avere ampi spazi per progettare il proprio bagno è una grande fortuna! Negli edifici nuovi o in caso di ristrutturazione totale puoi realizzare bagni da sogno inondati di luce dall’architettura grandiosa. E perché non mettere in pratica un concetto futuristico in cui la zona notte e la zona giorno si fondono?

Per sentirti come in una spa a casa tua, installa soluzioni di grandi dimensioni che ampliano il tuo raggio d’azione, come una vasca free-standing al centro della stanza o su una pedana, lavabi doppi con rubinetterie di design o miscelatori a pavimento, un bidet, o anche un’oasi doccia a filo pavimento con diverse docce. Anche i sistemi doccia king size con comodi ripiani aggiungono ulteriore lusso all’ambiente.

Chi l’ha detto che un bagno serve soltanto per la cura del corpo? Con divani, poltrone in pelle o mobili da salotto, puoi allestire zone relax e trasformare il tuo bagno in un secondo soggiorno. Grazie a lampade di design all’avanguardia, raffinate illuminazioni a LED e tanta luce naturale, non vorrai uscire mai più dal bagno dei tuoi sogni.

Vintage o trendy? Parallelo o asimmetrico? Dai sfogo al tuo gusto e alla vostra creatività con pareti di piastrelle materiche, superfici con contrasti di colore, accessori abbinati o una sala degli specchi. Le vetrate offrono una piacevole vista sul giardino. Perché non provare a esporre dell’arte in un bagno nero, come ad esempio una veduta o una scultura?

Desiderate ancora più ispirazione? Abbiamo selezionato per te le ultime tendenze bagno.

Riassunto del tema “Architettura straordinaria”

  • Architettura spettacolare: bagni da sogno pieni di luce che si fondono armoniosamente con le zone living.
  • Atmosfera spa a casa: un paradiso fatto di vasche freestanding, doppi lavabi, bidet e docce a filo pavimento.
  • Zone relax in bagno: divani, poltrone in pelle, mobili lounge, lampade di design all’avanguardia, illuminazione LED raffinata.
  • Gusto eccellente e creatività: pareti in piastrelle strutturate, superfici con contrasti di colore, accessori epurati, vetrate, paesaggi pittorici, sculture.

Avete un bagno piccolo?

Gli specchi per bagno allargano gli spazi. Grazie a un’elegante illuminazione (strisce LED, luci a specchio, faretti alogeni) creerai tanta luce, soprattutto nei bagni non finestrati. Per ottimizzare ogni centimetro quadrato di spazio, puoi ad esempio incassare una vasca da bagno angolare nella mansarda. 

Per evitare che le rubinetterie sembrino “incollate sul muro”, ricorri a un’installazione a incasso. In questo modo i comandi doccia e vasca piatti vengono inseriti nella parete, conferendo un aspetto elegante e creando libertà di movimento anche in uno spazio ridotto. Oppure rinuncia alla vasca e al suo posto costruisci una doccia moderna con un grande soffione. Sistemate i tuoi asciugamani su guide in legno o scaldasalviette. 

Colloca un lavabo su un mobile sotto lavabo per guadagnare spazio contenitivo utile. Anche il miscelatore può essere installato a incasso per uno stile minimalista. Gli armadi alti o a incasso permettono di nascondere gli utensili e mettono ordine nei piccoli bagni. Puoi dare l’impressione di uno spazio più grande anche scegliendo un colore chiaro della parete o del pavimento.

Riassunto per un piccolo bagno moderno

  • Specchio del bagno: allarga gli spazi.
  • Illuminazione raffinata: strisce LED, specchi con illuminazione, faretti alogeni.
  • Vasca squadrata: in mansarda.
  • Installazioni a incasso: comandi doccia e vasca piatti installati nel muro.
  • Doccia moderna: con ampio soffione doccia.
  • Porta asciugamano: in listarelle di legno o scaldasalviette.
  • Lavabo su mobile sotto lavabo: maggiore spazio contenitivo.
  • Armadi alti e a incasso: per nascondere gli utensili del bagno.
  • Colori chiari delle pareti e del pavimento: un effetto ottico che allarga gli spazi.

Fai la doccia nei giorni lavorativi, mentre il sabato fai il bagno?

Hai bisogno sia di una doccia che di una vasca? Ti capiamo. Entrambe hanno dei vantaggi. Ma quali vasche e docce si addicono a un bagno moderno?

  • La vasca da bagno freestanding è sinonimo di cultura del bagno raffinata. Le varianti frivole a forma di zampa di leone, angolare, a barca oppure ovale conferiscono grandiosità al bagno moderno. 
  • La vasca da bagno angolare è una soluzione salvaspazio per i bagni più piccoli. Assicurati che sia adatta alle dimensioni del tuo corpo e che ci sia più spazio di un semplice semicupio. Per conferire ancora più stile, aggiungi un miscelatore vasca a pavimento.
  • La pratica cabina doccia non passa mai di moda ma, a seconda delle tendenze, diventa sempre più grande, comoda e lussuosa. Che sia collocata al centro di una stanza, sulla parete, in una nicchia a parete, davanti a una finestra o in un angolo, la sua posizione dipende dal gusto e dalla struttura del bagno. Una scelta particolarmente di tendenza è la doccia trasparente con box in vetro o plexiglas.

Sogni una doccia walk-in, ovvero a filo pavimento?

Alcuni modelli sono accessibili da più lati, altri presentano una parete in vetro discreta che protegge dagli spruzzi, mentre i puristi rinunciano persino al vetro. In una variante all’avanguardia, si entra nella doccia direttamente dal letto. Nelle docce aperte, le piastrelle moderne conferiscono grandi tocchi di stile. Ma i modelli walk-in non sono solo un piacere per gli occhi, perché l’assenza di barriere è la base ideale per un bagno adatto tanto ai più piccoli quanto ai più anziani.

Riassunto su docce e vasche in un bagno moderno

  • Vasca freestanding: lusso e cultura del bagno raffinata.
  • Vasca da bagno angolare: risparmia spazio nei bagni piccoli.
  • Pratico box doccia: grande, comodo e lussuoso.
  • Docce trasparenti: vetro o plexiglas tutt’intorno.
  • Doccia a filo pavimento (doccia walk-in): modelli in cui poter entrare da diversi lati.
  • Piastrelle moderne: tocchi di classe per creare docce paradisiache.

Hai scoperto delle piastrelle straordinarie?

Che siano a motivi sobri e naturali, orientali e frivoli, oppure freschi e giovanili, le piastrelle del bagno offrono numerose possibilità di decorazione e design. Sono richiami visivi in bagno dei quali speriamo che non ti stancherai per molto tempo. In termini puramente pratici, si tratta di un’importante protezione da spruzzi e muffe per pareti e pavimenti. 

Con le piastrelle a mosaico in ceramica e/o vetro, puoi inserire tocchi che evidenziano la doccia, il lavabo, la vasca o una nicchia. Le classiche piastrelle lasciano sempre più spesso il posto a piastrelle dall’aspetto di tavole di legno e pavimenti in marmo. È possibile rivestire pareti e pavimenti con grandi piastrelle in pietra naturale, ad esempio ardesia, granito o pietra arenaria. Con le loro venature e strutture naturali, portano nell’ambiente bagno l’originale stile scandinavo “hygge”. Che si tratti di gres porcellanato o di piastrelle a effetto legno, che si piastrelli a mezza altezza o fino al soffitto, è concesso tutto ciò che piace (e ciò che si pulisce facilmente). 

Ovviamente si può anche fare a meno delle piastrelle: le pareti “nude” si vedono spesso nel bagno moderno. Chi ama lo stile trendy e purista decide per un look attuale in effetto cemento dai toni grigi o naturali.

Riassunto delle piastrelle per il bagno moderno

  • Possibilità di decorazione e design: motivi discreti e naturali, orientali e frivoli, o freschi e giovani.
  • Piastrelle a mosaico: tocchi di stile per la doccia, il lavabo, la vasca o in una nicchia.
  • Piastrelle in pietra naturale: l’ardesia, il granito o la pietra arenaria portano motivi naturali e strutture nel bagno.
  • Gres porcellanato o piastrelle a effetto legno: è concesso tutto ciò che piace e che si pulisce facilmente.
  • Effetto cemento in toni grigi o naturali: epurato e moderno.

Domande frequenti sul bagno moderno

Cosa contraddistingue un bagno moderno?

Un bagno moderno si contraddistingue per linee chiare, materiali pregiati, eleganza funzionale e rubinetterie innovative che consentono di risparmiare acqua ed energia.

Quali sono i concept di design più amati nel bagno moderno?

I concept più in voga sono: “Ispirato alla natura”, che impiega materiali naturali, “Tocchi di design” con elementi minimalisti e funzionali e rubinetterie efficienti.

Quale ruolo ricopre l’illuminazione in un bagno moderno?

L’illuminazione è decisiva per la creazione di atmosfere e funzionalità, idealmente tramite una combinazione di luce naturale ben progettata e fonti di luce artistiche che usano l’energia in modo efficiente.

Cosa si intende per “tocchi di design” nel bagno?

“Tocchi di design” fa riferimento all’uso di elementi di design evidenti e spesso minimalisti, ad esempio le rubinetterie moderne, notevoli sia dal punto di vista funzionale che estetico.

Quali colori fanno da padrone nel bagno moderno?

I colori classici e neutrali come il bianco, il grigio, il beige e le tonalità della terra sono spesso predominanti nei bagni moderni.

Quanto è importante la scelta dei materiali per l’arredamento di un bagno moderno?

La scelta di materiali pregiati come pietra naturala, vetro o legno è fondamentale per la durevolezza e il valore estetico di un bagno moderno, soprattutto se abbinati a rubinetterie che risparmiano acqua ed energia.

Come arredare un bagno moderno in modo sostenibile?

Un bagno moderno può essere reso sostenibile con l’uso di materiali ecologici, prodotti locali, rubinetterie che risparmiano acqua ed energia e illuminazioni efficienti dal punto di vista energetico.

Pianificazione bagno con hansgrohe: altri articoli di consigli per il bagno moderno

Trova il Partner hansgrohe più vicino a te

Dove trovare Hansgrohe