Eliminare il calcare dal soffione doccia: per un piacere cristallino sotto l’acqua

Se elimini correttamente il calcare dal tuo soffione doccia, prolunghi il piacere che l’acqua ti regala. Ma cosa significa “correttamente”? Questo articolo fornisce utili consigli per liberare soffioni doccia, doccette e docce laterali dal calcare in modo rapido e semplice perché funzionino sempre perfettamente come il primo giorno.

Eliminare il calcare correttamente: fai risplendere la tua doccia

Doccetta hansgrohe libera dal calcare.
Le superfici curate correttamente e il funzionamento impeccabile trasformano la doccia quotidiana in puro piacere.

Una doccia hansgrohe di qualità garantisce piacere puro in bagno. Pulisci correttamente il soffione doccia per impedire al calcare di offuscare il relax nel tuo bagno. Con questi consigli di manutenzione e pulizia, otterrai un effetto visivo eccellente oltre a un funzionamento impeccabile e duraturo della tua doccia.

Guida alla manutenzione: come pulire la doccetta

Indicazioni per pulire il tuo soffione doccia

Praticità: molte docce hansgrohe possono essere estratte facilmente per essere pulite ed eliminare a fondo il calcare.

In molti soffioni doccia hansgrohe puoi semplicemente estrarre il corpo diffusore, che spesso è anche lavabile in lavastoviglie. La pulizia diventa quindi un’operazione accessoria che puoi svolgere comodamente.

I suggerimenti specifici per il tuo soffione doccia, doccetta o doccia laterale sono riportati nelle relative istruzioni di montaggio, che puoi consultare e scaricare dalle pagine dei prodotti

Vincere contro il calcare ed evitare danni è semplicissimo

Adottare metodi e prodotti sbagliati per la pulizia può causare al soffione doccia danni non coperti da garanzia. Ecco quindi alcuni consigli che ti consigliamo di seguire.

Il sistema di pulitura perfetto

  • Utilizza un panno morbido e pulito, mai ausili abrasivi come spugne o panni in microfibra.
  • Non utilizzare pulitori a vapore in quanto le temperature elevate potrebbero danneggiare la doccia.

Il detergente più adatto

  • Utilizza solo detergenti delicati, ad esempio a base di acido citrico.
  • Non fare uso di prodotti di pulizia che contengono acidi salini, amminoacidi, ipoclorito di sodio o acido acetico, in quanto potrebbero causare danni gravi. I detergenti con acido fosforico possono essere utilizzati solo in casi specifici. Non mischiare mai i detergenti!
  • Non spruzzare il detergente spray direttamente sulle docce, in quanto il prodotto nebulizzato potrebbe penetrare nella doccia e danneggiarla.
  • Spruzza il detergente su un panno umido e passalo sulle superfici.
  • Dopo la pulitura, sciacqua a fondo la doccia con acqua fresca.

La pulizia regolare 

Oltre alla scelta del detergente e dei prodotti per la pulizia giusti, l’eliminazione regolare del calcare ricopre un ruolo decisivo nella manutenzione del tuo soffione doccia. La frequenza con la quale dovresti eliminare il calcare dipende fortemente dalla durezza dell’acqua nella tua regione. Nelle aree con concentrazione di calcare più elevata, consigliamo una pulizia più frequente. Il primo segno di accumulo di calcare è quando il getto d’acqua non sgorga più in modo limpido dagli ugelli. 

QuickClean: rimozione facile e rivoluzionaria del calcare dal soffione doccia

Con la nostra tecnologia QuickClean, offriamo una soluzione efficiente contro i fastidiosi depositi di calcare. Questa tecnologia, integrata nelle nostre rubinetterie e docce, prevede ugelli di silicone flessibili che possono essere sfregati con le dita per rimuovere calcare e sporco in tutta semplicità. Il risultato è un getto d’acqua pieno e uniforme, che rende la doccia e il lavaggio delle mani molto più piacevole. La tecnologia QuickClean non semplifica solo la pulizia della doccia, ma aumenta anche il comfort quotidiano. Scopri di più sui vantaggi di QuickClean sulla nostra pagina dei consigli per la rimozione del calcare.

Perché il calcare sul soffione doccia è un problema?

I depositi di calcare sui soffioni doccia non sono da sottovalutare, perché comportano alcune difficoltà. Da una parte, troppo calcare può ostacolare il flusso d’acqua, causando getti irregolari o schizzi. Questi depositi non solo possono essere fastidiosi, ma anche ostacolare l’efficienza della tua doccia. I depositi di calcare sono anche un problema estetico: non sono belli da vedere e possono rovinare facilmente il risultato generale del tuo bagno attentamente arredato.

Un ulteriore aspetto, spesso sottovalutato, è l’igiene. Sulle superfici irregolari dei depositi di calcare possono accumularsi facilmente germi e batteri. Questo può non solo compromettere la pulizia della tua rubinetteria, ma anche rappresentare un rischio per la salute.

Quali sono le cause del calcare sulla doccia e la rubinetteria?

Per prevenire efficacemente i depositi di calcare, è innanzitutto fondamentale capirne le cause. L’acqua risulta ricca di calcare o dura soprattutto nelle regioni in cui la roccia è calcarea. Il calcare passa dalla roccia all’acqua e viene trasportata dal nostro sistema idrico. Il grado di durezza dell’acqua viene solitamente misurato in gradi tedeschi (°dH). Quando l’acqua scorre nelle rubinetterie e viene vaporizzata o scaldata al loro interno, questi materiali si accumulano, formando nel tempo i tipici residui bianchi e incrostati che conosciamo col nome di calcare. Più l’acqua è dura, più rapidamente si formeranno i depositi di calcare nella rubinetteria e nella doccia. 

Influsso della temperatura sui depositi di calcare

Maggiori depositi di calcare ad elevate temperature. Gli ioni di calcio si sciolgono meglio in acqua fredda. Quando l’acqua viene scaldata, la loro solubilità diminuisce. Ciò significa che scaldando l’acqua i minerali già sciolti precipitano e si accumulano sotto forma di calcare.

Arrugginimento accelerato. L’acqua calda forma ruggine più velocemente dell’acqua fredda. In questo processo, i minerali sciolti precipitano e formano depositi di calcare, in particolare nei punti in cui l’acqua viene scaldata regolarmente e viene vaporizzata, come nella cucina e nel bagno.

Goditi la rubinetteria con un flusso di acqua “più fredda” grazie a CoolStart, che ti consente anche di risparmiare energia. Quando la maniglia è in posizione centrale, le rubinetterie CoolStart fanno scorrere solo acqua fredda, mentre nella posizione di base delle rubinetterie standard viene utilizzata subito energia per miscelare l’acqua. Il risultato è che con CoolStart puoi non solo ridurre le emissioni di CO2e, ma anche i costi per l’energia in modo sostenibile. Con il nostro calcolatore di risparmio di acqua ed energia, puoi scoprire direttamente qual è il tuo potenziale di risparmio.

Segni di incrostazioni di calcare in soffioni doccia e rubinetterie 

Puoi adottare tutte le attenzioni possibili in bagno, ma il calcare riuscirà comunque a non farsi notare per molto tempo. Ecco alcuni segni tipici che ti aiuteranno a capire se il tuo soffione doccia o la tua rubinetteria ha depositi di calcare ed è quindi necessario intervenire rapidamente per rimuoverli.

Designflex e doccetta hansgrohe in Polished Gold Optic.
Ti consigliamo di eseguire una manutenzione regolare della rubinetteria doccia per la rimozione del calcare in modo da evitare danni e preservare la funzionalità.

  • Pressione dell’acqua ridotta. Uno dei primi segni dei depositi di calcare è una notevole riduzione della portata d’acqua. Questo accade quando il calcare si accumula negli ugelli del rubinetto e riduce il flusso nelle tubature. Il risultato è un getto d’acqua più debole o irregolare.
  • Schizzi d’acqua o flusso irregolare. Se dal soffione doccia fuoriescono schizzi o l’acqua scorre in modo irregolare invece che con un flusso uniforme, può essere un indizio della presenza di depositi di calcare negli ugelli.
  • Depositi bianchi o verdastri. I depositi bianchi o verdastri attorno all’aeratore del rubinetto sono spesso il segno di calcare. Questi depositi possono anche formarsi attorno alla base o su altre parti della rubinetteria, così come sul soffione doccia.
  • Rubinetterie poco scorrevoli. Il calcare può anche incrostarsi nei meccanismi, causando un funzionamento poco scorrevole e maniglie e pulsanti rigidi.
  • Rumore mentre l’acqua scorrere. A volte, i rubinetti incrostati di calcare producono rumori inconsueti, ad esempio scricchiolii e fischi, in particolare quando li si apre e chiude.

Domande frequenti sull’eliminazione del calcare dal soffione doccia

Come rimuovere i depositi di calcare dal soffione doccia in modo efficace?

In caso di leggeri depositi di calcare, la nostra tecnologia QuickClean offre una soluzione efficiente. Questa tecnologia, integrata nelle nostre docce, si contraddistingue per i suoi ugelli in silicone, che basta strofinare con le dita per rimuovere sporco e calcare in tutta semplicità. I depositi di calcare più resistenti sul pulsante della doccia possono essere rimossi usando dell’acido citrico. Spruzza il detergente su un panno di cotone morbido e strofina la rubinetteria con attenzione, oppure lascia la doccia per breve tempo in ammollo con acqua e acido citrico e poi pulite accuratamente con acqua.

Con quale frequenza dovrei rimuovere il calcare dal mio soffione doccia?

La frequenza della rimozione del calcare dipende dalla durezza della tua acqua sanitaria. Nelle aree con elevato contenuto di calcare, si consiglia una pulizia più frequente. Presta attenzione ai segni di incrostazione di calcare per poter rimuovere tempestivamente i depositi.

Cosa posso fare per prevenire i depositi di calcare?

Pulire regolarmente le rubinetterie dopo l’uso può prevenire la formazione di calcare. Inoltre, impostare il boiler su una temperatura inferiore può aiutare a limitare i depositi. Oppure puoi utilizzare la tecnologia CoolStart di hansgrohe e minimizzare al contempo i costi energetici. In caso di acqua dura, ti consigliamo di integrare un impianto per l’addolcimento dell’acqua.

La presenza di calcare può influenzare il flusso d’acqua del mio soffione doccia?

Sì, i depositi di calcare possono influenzare negativamente il flusso d’acqua bloccando le apertura degli ugelli e causando un getto più debole o irregolare. La rimozione regolare del calcare aiuta a mantenere il flusso d’acqua e a proteggere il funzionamento della rubinetteria.

Trova il Partner hansgrohe più vicino a te

Dove trovare Hansgrohe